Il Corciano Festival 2014, propone accanto alla personale dedicata ad Omar Galliani, una mostra di undici artisti che si sviluppera’ all’interno del borgo, tra proiezioni multimediali, pittura, scultura e fotografia.
Il progetto espositivo intitolato, Diari di Sogni perenni, curato da Andrea Baffoni e Francesca Duranti, racconta la coincidenza tra l’anno di Keo, un satellite contenente una capsula del tempo che verra’ spedito nello spazio per poi rientrare sulla terra tra 50.000 anni, e il cinquantesimo anniversario del Corciano Festival. L’umanita’ attraverso Keo, e’ chiamata a partecipare liberamente inviando la propria testimonianza della situazione terrestre attuale; il progetto e’ della NASA. La capsula possiede una memoria interna capace di contenere un messaggio di quattro pagine, per ogni abitante della terra, e tutti possono aderire attraverso la rete internet.
Quale occasione migliore per poter raccontare chi siamo attraverso i diversi linguaggi dell’arte contemporanea; il nostro tempo, i sogni, le paure di una sfruttata e tormentata generazione 2.0.
La mostra verra’ raccontata e racchiusa in quelle quattro pagine, partendo da Corciano, e si andra’ a sommare alle singole testimonianze che saranno quindi una ‘voce dal passato’ per l’umanita’ tra 50.000 anni. Artisti in mostra: Alessandra Baldoni, Simona Bramati, Francesco Capponi, Daniele Camaioni, Giulia Corradetti, Hernan Chavar, Gabriels, Michelangelo Galliani, Massimiliano Galliani, Barbara Lachi, Elisa Pietrelli.
