ARTDATE, Studio Vanna Casati, Bergamo

ARTDATE, Studio Vanna Casati, Bergamo

Giunta alla sua quarta edizione, ARTDATE si conferma un’occasione unica per scoprire la citta’ di Bergamo e il suo territorio attraverso l’arte contemporanea. The Blank dedica l’edizione di ARTDATE 2014 – Dialogo nel tempo al rapporto tra arte contemporanea e arte antica, come omaggio alla futura riapertura dell’Accademia Carrara di Bergamo.

A partire da giovedi’ 15 e fino a domenica 18 maggio 2014, grazie ad ARTDATE 2014 – Dialogo nel tempo sara’ possibile visitare musei, istituzioni, gallerie che animeranno la citta’ con inaugurazioni, performance, visite guidate e concerti, testimoniando ancora una volta il successo di ARTDATE nel panorama culturale di Bergamo e non solo.

Oltre 60 eventi, tra studio visit, residenza d’artista, inaugurazioni e aperture straordinarie di musei, gallerie, fondazioni e project spaces del territorio, collezioni private eccezionalmente aperte al pubblico, visite guidate ad aziende che operano nell’ambito dei materiali artistici e itinerari nei luoghi storici della citta’, sulle orme dei piu’ grandi artisti bergamaschi di ieri e di oggi.

Tutte le mostre e gli eventi di ARTDATE 2014 e organizzati da The Blank saranno incentrati sul dialogo tra arte contemporanea e arte antica: un modo per raccontare l’arte attraverso il tempo e per celebrare la futura riapertura dell’Accademia Carrara. The Blank e’ un’associazione culturale senza scopo di lucro che dal 2010 opera per promuovere l’arte e la cultura contemporanea nel territorio di Bergamo. The Blank riunisce in un unico network gli operatori pubblici e privati di arte contemporanea a Bergamo: dalla GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, all’Accademia Carrara di Belle Arti, dal Museo Bernareggi alla Basilica di Santa Maria Maggiore, da ALT Arte Contemporanea, Spazio Fausto Radici a TBS, da Ars Arte + Libri, alla BAF – Bergamo Arte Fiera, dallo Spazio Polaresco a Upper Lab, a Baco Arte Contemporanea e Contemporary Locus, fino alle gallerie d’arte Elleni, Studio d’arte Fioretti, Shots Gallery, Studio Vanna Casati, Galleria Marelia, Thomas Brambilla, Traffic Gallery, Triangolo Arte e Viamoronisedici.

Per l’occasione lo Studio Vanna Casati propone i lavori di tre artisti: Alessandra BALDONI ‘Il secondo specchio’, Rodolfo INVERNIZZI ‘Il collezionista’, Rosa VELASCO ‘Devolver’.

Foto ispirate ad alcuni ritratti della Accademia Carrara, la wunderkammer di un collezionista ed un video di un reale viaggio di restituzione di una statua Moai al suo luogo originario sono i lavori presenti nell’esposizione.

Inaugurazione sabato 17 maggio alle 18:00

Dal lunedi’ al venerdi’ dalle 16.30 alle 19.30

Sabato dalle 11.00 alle 12.30 dalle 16.30 alle 19.30

Martedi’ chiuso

Studio Vanna Casati

Via Borgo Palazzo, 42 – 25125 Bergamo | +39.035.222.333 | vannacasati@fastwebnet.it