IL FUTURO NON E’PIU’ QUELLO DI UNA VOLTA
(2023)
Le prime immagini di questo progetto – ed una prima versione – nascono nel periodo della pandemia. Era stato chiesto all’artista di raccontare “lo stato delle cose” riflettendo sulle ripercussioni emotive e sulle ferite che si stavano aprendo.
Il mondo era stato scardinato. L’orizzonte si era spostato fino ad un punto estremo e cieco. Tutto era scontornato, perduto, da definire nuovamente. Le cose erano cambiate d’improvviso e sarebbero continuate a cambiare. Qualcosa si era innescato, lo avremmo scoperto in seguito, e avrebbe portato ad una serie di accadimenti violenti e apparentemente improvvisi amplificando enormemente il senso si instabilità ed incertezza. Alessandra Baldoni nei suoi progetti cerca sempre di raccontare storie, di individuare trame – spesso appena visibili o sottotraccia – per dare significato a ciò che accade. Cerca un atlante, una geografia sentimentale che accosta suggestioni ed evidenze. Scoprire cosa era ed è mutato e come, indagare gli errori i cortocircuiti e le soluzioni, ritrarre i volti – incerti ed inermi – e farsi raccontare cosa sentono le persone dando corpo alle parole attraverso dettagli e situazioni, attraverso metafore. Simboli che evocano, segni che sussurrano. Statue antiche, teatri vuoti, musei dove le opere restano sole private degli sguardi, paesaggi, dettagli laconici, resti di un passaggio. Il futuro non è più quello di una volta è un diario di bordo in una navigazione disorientata, una mappa sbagliata in una realtà in cui non trovo più punti cardinali. Tutto il progetto, composto di 25 opere e 5 oggetti che serviranno a guidare l’orientamento tra le immagini, sarà esposto alla Torre dei Lambardi di Magione, luogo suggestivo ed evocativo, che ben si presta ad un viaggio che ascende fino a scoprire ed avvistare l’orizzonte.
IL FUTURO NON E’PIU’QUELLO DI UNA VOLTA
Mostra fotografica di Alessandra Baldoni
Testo a cura di Veruska Picchiarelli
Torre dei Lambardi, Magione
Inaugurazione sabato 1 giugno 2024
1 giugno / 29 settembre
Dal giovedì alla domenica: 10-13 / 15-18
Tel 075 8473078